«Dobbiamo ridare colore a Teramo». E’ in questa suggestione, quella appunto di restituire un tono idealmente cromatico, ma anche sociale, economico, culturale, sportivo, imprenditoriale, fino alla ridefinizione di una sicurezza cittadina fatta di strade senza buche e, magari, di parcheggi...
È stato un pomeriggio emozionante e ricco di stimoli quello che oggi, 23 marzo 2023, hanno vissuto i ragazzi e le ragazze con disabilità che frequentano la Fattoria Sociale Rurabilandia della Asp n.2 di Teramo. Accompagnati dagli operatori, a bordo...
Gli alunni di alcune classi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Pineto e delle classi quinte del Liceo delle Scienza Umane e delle Scienze Applicate del Saffo di Roseto degli Abruzzi, oltre a vari cittadini, hanno partecipato...
E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il Salone del Museo Civico della Cultura Materiale di Montepagano, la consegna ufficiale dei lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro che interesseranno la torre campanaria della Chiesa di...
Si è svolto presso la Sala Buozzi di Giulianova il previsto Dibattito Pubblico sull’abbattimento dei pini nella zona Ospedale di Giulianova, evento seguito in diretta Face-Book. e molto partecipato in presenza. Scopo dell’appuntamento (che Demos ha organizzato insieme al Gruppo...
E’ stata la perizia di un giornalista teramano, a dare una svolta clamorosa al processo per l’assalto alla Cgil che si sta celebrando a Roma. Su incarico dell’avvocato Vincenzo Di Nanna, infatti, il giornalista Antonio D’Amore, direttore di R+ e...
“Hanno detto ai cittadini che non hanno diritto di parola, che per avere voce in capitolo devono candidarsi alle elezioni. E ora, di fronte ad un’amministrazione che, dopo quasi quattro anni,continua ad ignorare e calpestare le loro opinioni, associazioni e comitati hanno deciso di scendere...
Una giornata per far incontrare domanda e offerta, capire le necessità del settore e le professionalità che la scuola può offrire. Un incontro, stamattina all’Istituto Alberghiero “Di Poppa-Rozzi” di Teramo è servito a far interloquire gli allievi con gli operatori...
Sono 98, le case museo italiane messe in rete, che, in 14 regioni italiane, apriranno le porte nel primo fine settimana di aprile, per la seconda edizione delle “Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”, organizzate dall’ “Associazione Nazionale Case...
Il 2022 è stato un anno di svolta per la Farmacia Comunale di Teramo. I dati pre-consuntivi raccontano di una società che chiude il 2022 con ricavi per Euro 1.041.681 in crescita del 9,49%, rispetto al 2021, con un Margine...