La stazione Meteorologica alla vetta dei Monti Gemelli inizia già a fornire i primi dati utili per le previsioni e lo studio dell’atmosfera.
Si aggiunge un tassello importante che vede sempre piu’ vicini ed uniti i confini territoriali tra Marche...
Il Comune di Giulianova informa, su comunicazione pervenuta dalla Ruzzo Reti Spa, che sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria del collettore fognario (pozzetti tombati dalla massicciata stradale) di via Mazzini, al fine di scongiurare l’insorgere di problematiche igienico-sanitarie...
Il Comune di Teramo è inadempiente alla vigente normativa sui diritti dei Consiglieri comunali, sia perché ha l’obbligo di legge di rispondere per iscritto alle interrogazioni dei Consiglieri entro il termine massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta, sia...
Sono complessivamente 73030* i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza.
Rispetto a ieri si registrano 144 nuovi casi (di età compresa tra 9 mesi e 87 anni).
*(il totale risulta inferiore, in quanto è stato sottratto...
E’ stata inaugurata stamane la “stanza degli abbracci”, ospitata dalla Rsa "Eurialo Parere" a Giulianova.
Un regalo che la Cgil e lo Spi, il sindacato dei pensionati della Cgil, hanno voluto donare alla struttura sanitaria di Bivio Bellocchio, che permetterà...
L’Unione Europea ha finanziato una borsa al Dottorato in Biotecnologie cellulari e molecolari dell’Università degli Studi di Teramo per un progetto di ricerca coordinato da Enrico Dainese, ordinario di Biochimica, preside della facoltà di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali....
C'è un nome ("Agenda 28"), un sottotitolo (I CENTO PASSI PER IL COMUNE DI TERAMO 2023-2028) e uno slogan (DA CIMITERAMO A SMARTERAMO). E spunta come un post d'annuncio di un non meglio precisato programma che guarda già alle elezioni...
Rilanciare l'immagine di Castelli e delle ceramiche, rafforzare il brand a livello commerrciale e di notorietà con tutta una serie di benefici territoriali non solo per Castelli, ma anche per Teramo e la l'Abruzzo. Con questa mission "Castelli di Ceramica",...
Radio Frequenza, la radio dell’Università di Teramo, tornerà a unirsi al coro delle radio universitarie per trasmettere Non fermiamo questa voce, la maratona radiofonica di 24 ore che farà risuonare, nel giorno del suo compleanno, la voce del...
Nell’ambito del PCTO (ex alternanza scuola lavoro) il Convitto Nazionale M. Delfico, in collaborazione con l’INFN Laboratorio del Gran Sasso, ha organizzato una serie di lezioni su tematiche di interesse per il Laboratorio, progetto fortemente sostenuto dal Dirigente Prof....