Per far fronte alle criticità causate dal maltempo nei giorni scorsi, i Vigili del Fuoco di Teramo sono intervenuti per soccorrere autisti in difficoltà, per effettuare la rimozione di alberi e rami caduti su strade pubbliche, la messa in sicurezza...
È stato presentato il rendering 3D del sito archeologico di una villa rustica del periodo romano, utilizzata fino al VI secolo d.c. situata in località Muracche, da qui anche il nome del sito, a Tortoreto.
Alla presentazione erano...
Danni alle attività agricole ed alle infrastrutture rurali anche in provincia di Chieti, dove sono finiti sott’acqua ettari di vigne e campi di cereali con rischi concreti per il prossimo raccolto. E’ quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti sugli effetti...
Su proposta dell'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, e dopo la verifica dei risultati aziendali e gli obiettivi raggiunti dall'Istituto Zooprofilattico sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" di Teramo, la giunta regionale ha confermato ieri il direttore Nicola D'Alterio fino...
Ringrazio di cuore i 10.897 cittadini che hanno creduto e dato fiducia al mio progetto e alla mia persona.
Grazie, grazie, grazie.
Ringrazio, poi, tutti partiti e i candidati leali e corretti, lo staff, la segreteria, l’agenzia di comunicazione e...
Sabato 20 maggio alle ore 18:00 presso Casa del Popolo in via Nazario Sauro 52 verrà proiettato "Limbo's Fragments. A Greek portrait of Nawal Soufi", un documentario che racconta delle condizioni del campo profughi sull'isola di Lesbo dal punto di...
"Oggi sono qui perche c'è stata una cosa che non è piaciuta affatto: non tutta la squadra ha giocato per vincere, invece ci sono stati giocatori che hanno giocato in casa nostra per perdere. È grave. Non è il modo...
Si è insediato questa mattina a Teramo, il nuovo questore, Carmine Soriente, che ha lasciato l'incarico da Dirigente del Compartimento Polizia Ferroviaria di Napoli per questa sua nuova esperienza da Questore. Ha preso il posto di Lucio Pennella che è...
A dieci passi dall’ingresso del rinnovato Castello della Monica, orgoglio della città, nello stesso borgo “antico” che fa da corona al sogno finto medievale di Della Monica, è crollata nella notte una ampia porzione di muratura, invadendo tutta la stradina...
Torna “Buongiorno Ceramica” a Castelli: il 20 e 21 maggio un weekend di festa per celebrare l’arte ceramica e la millenaria tradizione artigianale. Nel magico anfiteatro naturale del Monte Camicia, all’ombra delle più alte cime dell’Appennino centrale, il piccolo borgo...