Si dimette dal Consiglio provinciale e dal ruolo di vice presidente della Provincia di Teramo, Luca Frangioni. La decisione è arrivata dopo una convinta riflessione iniziata qualche tempo fa ma che è stata notevolmente accelerata dall'esito del voto in via...
Tutto esaurito al Kursaal, per il monologo di Michele Santoro. Il giornalista, salutato da un lungo applauso. La serata, primo appuntamento della rassegna "Parole in circolo".
Kursaal gremito, questa sera, per il monologo di Michele Santoro "La speranza al potere....
Grande amarezza per l'esito delle elezioni in Provincia per Domenico Piccioni, Sindaco di Tortoreto e Massimo Vagnoni, Sindaco di Martinsicuro
ASCOLTA LE LORO INTERVISTE
...
«In Provincia comincia una storia nuova» Parole del nuovo presidente della Provincia, Camillo D'Angelo.
ASCOLTA LA SUA INTERVISTA
...
Posizionata a Giulianova la terza pietra d' inciampo. L'inaugurazione ieri pomeriggio, in corrispondenza dell' ingresso del municipio, nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria.
Giulianova ha da ieri la sua terza pietra d'inciampo. Dedicata alla memoria del giuliese Flaviano...
Il Corso di formazione dell’Università di Teramo in Politiche e strategie delle società calcistiche parteciperà a Roma alla prima edizione del Calciomercato-international transfer market – organizzato dall’Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi (ADICOSP) con il supporto di Lions H Corporate –...
La Provincia di Teramo da questa sera ha il suo nuovo presidente:Camillo D'Angelo,sindaco di Valle Castellana, che si lascia dietro il favorito Domenico Piccioni sindaco di Tortoreto e dietro ancora il collega di Martinsicuro, Massimo Vagnoni. Si sono recati...
Ripartire superando le tante criticità emerse nelle ultime stagioni. E assicurando i migliori strumenti a scuole ed aziende a livello territoriale. È quanto è emerso dal tavolo tecnico ministeriale sull’alternanza scuola-lavoro, che ha avuto luogo questa mattina presso il Miur...
Un sistema di videosorveglianza per tutelare e studiare la fauna selvatica del Parco Nazionale d’Abruzzo interamente finanziato da Pomilio Blumm. Entra nella fase operativa di sviluppo il progetto lanciato poche settimane fa nel corso di un incontro col direttore del...
L’amministrazione Biondi, a causa della mancata stipula della convenzione con la Presidenza del Consiglio, ha fatto perdere alla città dell’Aquila i 18 milioni di euro del Programma di intervento per la riqualificazione delle periferie, risalente al 2016. La vicenda è...